Aggiornato il 25 Febbraio 2021 07:55
Home » Delirio Sport Project, raggiunte le finali under 17/B, traguardo storico
Giu 21, 2018 La redazione Under 17 maschile 0
Dopo tre anni esatti dallo scudetto under 17/B ottenuto dal GP Modugno nella finale di Bergamo contro la Rari Nantes Florentia, un’altra squadra pugliese approda alle finali di categoria che si giocheranno dal 19 al 22 luglio nel centro federale di Ostia. La Sport Project di Giuseppe Marzulli, vince con autorità il girone siciliano e, con due vittorie e un pareggio contro i padroni di casa dell’Ossidiana Messina si qualifica da testa di serie alla fase finale. Un risultato incredibile vista la caratura degli avversari, provenienti da realtà più affermate della nostra in ambito giovanile.
Partenza in salita come consuetudine per i gialloneri, che da sorteggio pescano subito gli avversari più insidiosi sia perchè vincitori del campionato siciliano ma soprattutto perchè avvantaggiati dal disputare le partite tra le mura amiche anche se, ad ospitare le gare è il CUS Unime per indisponibilità della piscina Cappuccini. Sempre in rincorsa, capitan Mizzi e compagni hanno il merito di non mollare nei momenti cruciali della gara e di ribattere colpo su colpo alla fisicità degli avversari, recuperando per ben due volte il doppio svantaggio prima del pareggio definitivo nell’ultimo quarto con i siciliani in affanno che rischiano addirittura il sorpasso sul filo di lana.
Di altro spessore la gara contro il CN Sestri che dopo la sconfitta nella prima gara contro il Pallanuoto Como si presenta da vittima sacrificale al cospetto della squadra barese. L’inizio è del tutto rassicurante fino al massimo vantaggio di 5 a 1 nel terzo quarto. La sicurezza di aver già raggiunto l’obiettivo, porta al calo di concentrazione che porta gli avversari a dimezzare lo svantaggio. Nonostante tutto, il risultato finale permette di giocare l’ultima partita con il vantaggio del doppio risultato a disposizione per approdare alle finali.
La voglia dei ragazzi, unita alla determinazione per raggiungere un obiettivo che lo scorso anno sfuggì per un soffio, creano i presupposti per la vittoria nell’ultima gara in programma. Un 10 a 2 contro il Pallanuoto Como che non lascia scampo a interpretazioni di sorta, con i lombardi che riescono solo a limitare i danni nel secondo quarto quando dimezzano lo svantaggio portandosi sul 4 a 2. E’ solo un fuoco di paglia, i gialloneri riprendono a macinare gioco sotto la spinta di capitan Mizzi e la verve realizzativa di Gattulli e, nonostante la definitiva di Masciopinto, fino a quel momento miglior realizzatore, che per una doppia temporanea nel giro di pochi secondi per una cattiva interpretazione nell’attribuzione dell’espulsione, è costretto ad abbandonare anzitempo la vasca.
La successiva partita dei padroni di casa contro il Sestri serve solo ad attribuire la posizione finale delle due vincitrici che premia meritatamente la squadra barese per una differenza reti che finalmente risulta premiante.
Un riconoscimento al lavoro svolto da mister Marzulli insieme ai ragazzi e ai genitori che raggiungono un prestigioso traguardo con sacrificio e unità d’intenti.
Questi i ragazzi che hanno permesso di raggiungere questo ambizioso traguardo:
Antun Benvestito
Corrado De Gennaro
Simone Petruzzella
Francesco Mele
Gabriele Rana
Marco Mizzi
Michelangelo Gattulli
Mauro Sasso
Piernicola Bianchi
Alessandro Pierro
Vito Masciopinto
Gianmichele Guarnieri
Alessandro Sedicina
Flavio Negro
Ora testa e cuore alle finali di Ostia dove tutto è possibile, esserci è già un risultato eclatante, sognare non costa nulla l’importante è crederci, il movimento pugliese ha bisogno di questi risultati per accelerare un percorso di crescita difficile e pieno di ostacoli che se condiviso può portare a risultati di rilievo.
Risultati negativi purtroppo dalle altre due squadre che rappresentavano i nostri campionati nelle semifinali nazionali, sia il Cosenza nel girone 3 under 17/B che la Waterpolo Bari nel girone 3 under 17/A concludono la stagione con le eliminazioni dai rispettivi gironi, una stagione che li ha visti comunque protagonisti nei campionati di competenza con la speranza che l’esperienza acquisita possa tornare utile per la prossima stagione.
Ecco il dettaglio degli incontri disputati a Messina:
Girone 4 – Under 17/B – Piscina CUS UNIME – Messina
Sport Project – Ossidiana Messina 5-5
CN Sestri – Sport Project 5-7
Sport Project – Pallanuoto Como 10-2
Carlo Sasso
Feb 25, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Dic 09, 2016 0
Ott 23, 2017 0
Lug 04, 2018 0
Set 10, 2018 0
Feb 24, 2021 0
12 mesi ago
Nov 20, 2020 0
La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica che la partita con il...Ott 26, 2020 0
A tutti coloro che mi hanno chiesto qual è il mio stato...Ott 17, 2020 0
Esclusi nuovi casi di infezione nella formazione campione...Ott 15, 2020 0
A comunicarlo è stata la stessa società recchelina La Pro...Ott 08, 2020 0
Anche Migliaccio e un minorenne trovati positivi al...Mag 09, 2020 0
In acqua cerco sempre di dare il massimo e divertirmi Dopo...Mag 01, 2020 0
Il capitano della nazionale risponde alle domande di...Ago 11, 2017 0
Ho letto con attenzione tutti i contributi giunti...Lug 05, 2017 0
Tra canti, suoni e balli festosi, lacrime di gioia e di...Feb 06, 2017 0
Mercoledì scorso si è svolto il consueto incontro...