Aggiornato il 25 Febbraio 2021 07:55
Home » Under 17: Sport Project, un sesto posto che sa di beffa
Lug 24, 2018 La redazione Under 17 maschile 0
Si conclude con il sesto posto finale l’avventura dello Sport Project alle finali nazionali di Avezzano. Tre partite senza vittorie nel turno a gironi sono risultate determinanti per poter puntare ai primi quattro posti, obiettivo minimo, visto come si era giunti alla fase finale della competizione.
I gialloneri, dopo aver cullato sogni di gloria devono modificare gli obiettivi iniziali anche per le situazioni avverse venutesi a creare durante la manifestazione ma, bisogna ammettere che alcune situazioni interne prima della partenza, hanno creato non pochi disagi, minando i delicati equilibri di una squadra concentrata a giocarsi un titolo nazionale che difficilmente potrebbe vederli nuovamente protagonisti, considerato che alcuni elementi il prossimo anno saranno impegnati in altre categorie.
La discutibile gestione delle convocazioni da parte della società cosa alquanto singolare, con l’esclusione di alcuni elementi, ha alterato lo spirito che aveva contraddistinto l’exploit di Messina, dove seppur con alcuni titolari in non perfette condizioni, il gruppo aveva sopperito alle difficoltà con determinazione e coraggio in tutti i suoi effettivi.
Ad aggiungere pepe alle difficoltà iniziali, oltre alla sfortuna si è aggiunta una delle più penose direzioni di gara a cui si possa assistere in un qualsiasi campo di gioco. Dopo i tre passi falsi iniziali, la squadra vista nei quarti di finali aveva una marcia diversa. Senza il centroboa titolare e senza un rincalzo di ruolo, il roster sembrava aver trovato la quadratura del cerchio ma, le difficoltà sono destinate ad aumentare quando alla sfortuna ci si aggiunge l’incompetenza di un direttore di gara che personalmente avrei inviato in vacanza a mie spese, pur di non vederlo calcare ancora il bordo vasca di qualsiasi piscina.
Assegnargli anche la direzione di gara della finale per il 5 e 6 posto è stata un’offesa all’intelligenza dei suoi colleghi ma soprattutto dei numerosi appassionati accorsi da ogni parte d’Italia per assistere ad una delle più importanti manifestazioni a livello giovanile, purtroppo al peggio non c’è mai fine.
Tutto il resto è cronaca, anche senza il valore aggiunto del mancino Guarnieri, espulso per aver subito un morso e privato della possibilità di giocarsi le ultime due gare per una ingiusta squalifica, e del centroboa Gattulli già dalla prima gara, i ragazzi di mister Marzulli hanno superato ai rigori la semifinale della parte bassa del tabellone contro l’Ossidiana Messina che nel girone di qualificazione aveva tenuto testa a tutti battendo anche i finalisti del San Mauro Nuoto.
Rigori che non portano fortuna nella finale per il 5 e 6 posto dopo aver condotto in vantaggio buona parte della gara contro il Lavagna 90 ma ancora una volta succubi della incompetenza dello stesso direttore di gara, quasi a voler sottolineare un protagonismo nella sua accezzione negativa.
La triplice espulsione fischiata a capitan Mizzi, uscito malconcio alla fine del secondo quarto con evidenti segni al collo, insieme al morso subito da Guarnieri nell’altro incontro diretto dallo stesso arbitro sono la prova provata dell’incapacità del direttore di gara di coniugare uniformità di giudizio e umiltà, diventando protagonista e non garante e denotando lacune gravi sull’interpretazione dei regolamenti.
Tuttavia le note positive ci sono, la squadra dopo un avvio tentennante ha ritrovato quello spirito combattivo che l’ha portata a giocarsi il titolo nazionale, ritrovando dopo Messina anche le reti di Vito Masciopinto che ha sfiorato il titolo di miglior marcatore del torneo perso per una sola rete. Ultima nota di colore, la presenza del presidente di FIN Puglia in tribuna, una rarità di questi tempi, ci si chiede se sia stato presente solo per le premiazioni oppure segno dei tempi che cambiano.
Carlo Sasso
Pallanuoto Puglia
Feb 25, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Dic 09, 2016 0
Ott 23, 2017 0
Lug 04, 2018 0
Set 10, 2018 0
Feb 24, 2021 0
12 mesi ago
Nov 20, 2020 0
La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica che la partita con il...Ott 26, 2020 0
A tutti coloro che mi hanno chiesto qual è il mio stato...Ott 17, 2020 0
Esclusi nuovi casi di infezione nella formazione campione...Ott 15, 2020 0
A comunicarlo è stata la stessa società recchelina La Pro...Ott 08, 2020 0
Anche Migliaccio e un minorenne trovati positivi al...Mag 09, 2020 0
In acqua cerco sempre di dare il massimo e divertirmi Dopo...Mag 01, 2020 0
Il capitano della nazionale risponde alle domande di...Ago 11, 2017 0
Ho letto con attenzione tutti i contributi giunti...Lug 05, 2017 0
Tra canti, suoni e balli festosi, lacrime di gioia e di...Feb 06, 2017 0
Mercoledì scorso si è svolto il consueto incontro...